Gallinago gallinago Linnaeus, 1758

(Da: www.birds.it)
Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Charadriiformes Huxley, 1867
Famiglia: Scolopacidae Rafinesque, 1815
Genere: Gallinago Brisson, 1760
Italiano: Beccaccino comune
English: Common Snipe
Français: Bécassine des marais
Deutsch: Bekassine
Español: Agachadiza Común
Specie e sottospecie
Gallinago gallinago ssp. faeroeensis Brehm, 1831.
Descrizione
Ha un becco lungo e sottile, raggiunge in media una lunghezza di 28 cm ed un peso di 250 g, con una apertura alare di 49 cm. Ha un piumaggio variegato con tinte brune, rossicce e crema. Il capo è compresso lateralmente, gli occhi molto spostati indietro. Zampe lunghe e verdastre. Coda con poco bianco ai lati. Volo di levata a zig zag. Sfugge al pericolo acquattandosi sul terreno e mimetizzandosi perfettamente con la vegetazione e con il suolo. Durante le parate nuziali emette un U-U-U-U, mentre quando è in volo si possono udire degli gnec-gnec. Si ciba di, crostacei, vermi, insetti e vegetali. Nidifica tra l'erba e i giunchi, a volte tra l'erica. Vola in piccoli stormi durante la migrazione. La specie ha un ampio areale geografico di distribuzione, stimato in oltre 10.000.000 km², con una popolazione stimata di 5.400.000 - 7.500.000 esemplari. In base ai criteri della IUCN Red List è considerata a basso rischio (LC).
Diffusione
È visibile praticamente in tutto il mondo tranne che in Oceania, in Italia ci sono rari casi di nidificazione in ambienti palustri, durante la migrazione e lo svernamento gli habitat sono diversi, tranne che nei boschi si adatta dovunque, anche se predilige paludi, prati umidi, praterie e risaie.
Sinonimi
= Capella gallinago (Linnaeus, 1758).
![]() |
Data: 20/12/1995
Emissione: Uccelli Stato: Algeria |
---|
![]() |
Data: 10/09/1996
Emissione: Anatre Stato: Belarus |
---|
![]() |
Data: 10/09/1996
Emissione: Anatre Stato: Belarus |
---|
![]() |
Data: 11/08/2003
Emissione: Uccelli Stato: Belgium |
---|
![]() |
Data: 29/09/1977
Emissione: Avifauna Stato: Faroe Islands |
---|
![]() |
Data: 17/06/2002
Emissione: Uova e nidiacei Stato: Faroe Islands |
---|
![]() |
Data: 06/09/1996
Emissione: Avifauna degli ambienti costieri Stato: Finland |
---|
![]() |
Data: 28/05/2009
Emissione: Trampolieri stanziali Stato: Alderney Nota: Emesso anche in un libretto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 28/04/1982
Emissione: La Société Guernesiaise Stato: Guernsey |
---|
![]() |
Data: 07/01/1992
Emissione: Avifauna invernale Stato: Jersey |
---|
![]() |
Data: 06/12/1993
Emissione: Specie minacciate di estinzione Stato: Luxembourg |
---|
![]() |
Data: 24/10/1959
Emissione: Siti e monumenti 15 v. Stato: Tunisia |
---|
![]() |
Data: 05/07/1993
Emissione: Avifauna Stato: Maldives |
---|
![]() |
Data: 10/09/1965
Emissione: Avifauna Stato: Romania |
---|
![]() |
Data: 04/12/1997
Emissione: Avifauna Stato: Poland |
---|
![]() |
Data: 16/05/2014
Emissione: Avifauna Stato: Latvia |
---|
![]() |
Data: 10/04/2012
Emissione: Avifauna acquatica Stato: Guinea-Bissau |
---|
![]() |
Data: 18/09/1995
Emissione: Anno europeo per la salvaguardia della Natura Stato: Iceland |
---|
![]() |
Data: 15/09/2011
Emissione: Potezione delle zone umide Stato: Iceland |
---|
![]() |
Data: 10/11/2010
Emissione: Cani da caccia Stato: Belarus |
---|